Al Miglio di Roma si corre per l'Europa
L'Ufficio del Parlamento europeo in Italia sarà presente, insieme alla Rappresentanza della Commissione europea, l'11 maggio al Miglio di Roma. Parleremo di Europa e della campagna "Stavolta voto" a due settimane dall'appuntamento elettorale.
Eccoci a un nuovo incontro dedicato alla campagna di invito al voto per le Elezioni europee, a pochi giorni dalla data delle consultazioni (in Italia il 26 maggio 2019).
Sabato 11 maggio vi invitiamo a prendere parte a una giornata di sport e divertimento, condividendo con noi un po' del vostro tempo, ma facendolo in un modo diverso, con alcuni testimonial del mondo dello sport e della musica.
Fiona May sarà la conduttrice dei momenti sul palco dedicati a "Stavolta voto".
Alle ore 16.55 appuntamento alla partenza della Staffetta Europa #stavoltavoto, con alcuni runner speciali: la campionessa mondiale di ginnastica Vanessa Ferrari, l'ex-nazionale di pallavolo Luigi Mastrangelo e i volontari della campagna.
Alle 18.45 sarà sul palco Lorenzo Baglioni per presentare il video della canzone "UE!", dedicata all'Europa - come si può immaginare dal titolo - e composta appositamente per #stavoltavoto.
Sarà a vostra disposizione un punto informativo, dove potrete dare il vostro sostegno alla campagna Stavolta voto, aiutarci a convincere altre persone a iscriversi al portale www.stavoltavoto.eu, parlare di cosa fa il Parlamento europeo e delle opportunità che l'Unione europea offre ai suoi cittadini, dell'Europa che vogliamo e di come immaginiamo il nostro futuro di cittadini dell'Unione.
Miglio di Roma - Come partecipare
La 4ª edizione del Miglio di Roma - La Corsa dei Berberi è organizzata da Atleticom ASD; la gara è inserita nel calendario nazionale.
Si corre sulla distanza del Miglio anglosassone (1.609,34 mt.) su un percorso che va da Piazza Venezia a Piazza del Popolo. La manifestazione è a carattere sia competitivo che non competitivo.
Il ritrovo è fissato per sabato 11 maggio alle ore 11.00 in Piazza del Popolo. L'inizio è previsto per le ore 15.00, con l'avvio delle prove non competitive e successivamente di quella competitiva.
Le partenze saranno strutturate in batterie di 8 atleti ognuna, scaglionate a due minuti l’una dall’altra.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, aperte ai primi 500 iscritti, e potranno essere effettuate fino a giovedì 9 maggio.
Per informazioni dettagliate e per le iscrizioni, cliccare sui link qui sotto.