- 01-07-2014 / 15-10-2014 : Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta - Membro
- 16-10-2014 / 19-10-2014 : Non iscritti
- 20-10-2014 / 10-01-2017 : Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta - Membro
- 11-01-2017 / 01-07-2019 : Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea - Membro
Marco AFFRONTE : 8ª legislatura
Marco AFFRONTE : 8ª legislatura
Gruppi politici
Gruppi politici
Partiti nazionali
Partiti nazionali
- 01-07-2014 / 10-01-2017 : Movimento 5 Stelle (Italia)
- 11-01-2017 / 25-02-2019 : Independent (Italia)
- 26-02-2019 / 01-07-2019 : Federazione dei Verdi (Italia)
Deputati
Deputati
- 01-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 01-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per la pesca
- 14-07-2014 / 01-07-2019 : Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia
- 14-07-2014 / 01-07-2019 : Delegazione alla commissione parlamentare di stabilizzazione e di associazione (SAPC) UE-Albania
- 19-01-2017 / 01-07-2019 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 19-01-2017 / 01-07-2019 : Commissione per la pesca
Membro sostituto
Membro sostituto
- 10-07-2014 / 10-01-2017 : Commissione per le petizioni
- 14-07-2014 / 11-05-2015 : Delegazione alla commissione parlamentare di stabilizzazione e di associazione (SAPC) UE-Montenegro
- 17-11-2014 / 10-01-2017 : Delegazione per le relazioni con la Repubblica federativa del Brasile
Attività parlamentari principali
Attività parlamentari principali
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (discussione)
- P8_CRE-REV(2019)04-03(1-165-0000)
Piano pluriennale per le attività di pesca che sfruttano gli stock demersali nel Mediterraneo occidentale (discussione)
- P8_CRE-REV(2019)04-03(1-195-0000)
Piano pluriennale per gli stock di piccoli pelagici nel Mare Adriatico e per le attività di pesca che sfruttano tali stock (discussione)
- P8_CRE-REV(2018)11-12(1-112-0000)
Relazioni in quanto relatore
In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento
Relazioni in quanto relatore
In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento
Relazioni in quanto relatore ombra
Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Relazioni in quanto relatore ombra
Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Pareri in quanto relatore
Le commissioni possono elaborare un parere sulla relazione della commissione competente in cui trattano aspetti rientranti nelle proprie attribuzioni. I relatori per parere sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori per parere ombra. Articoli 56 e 57 e allegato VI del regolamento
Pareri in quanto relatore
Le commissioni possono elaborare un parere sulla relazione della commissione competente in cui trattano aspetti rientranti nelle proprie attribuzioni. I relatori per parere sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori per parere ombra. Articoli 56 e 57 e allegato VI del regolamento
PARERE su una strategia dell'UE per la regione adriatica e ionica
- ENVI_AD(2015)557240
-
-
ENVI
PARERE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un divieto di pesca con reti da posta derivanti, modifica i regolamenti (CE) n. 850/98, (CE) n. 812/2004, (CE) n. 2187/2005 e (CE) n. 1967/2006 del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 894/97 del Consiglio
- ENVI_AD(2015)539866
-
-
ENVI
Pareri in quanto relatore ombra
I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Pareri in quanto relatore ombra
I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
PARERE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla soppressione dei cambi stagionali dell'ora e che abroga la direttiva 2000/84/CE
- ENVI_AD(2019)631995
-
-
ENVI
PARERE sul ruolo delle regioni e delle città dell'UE nell'attuazione dell'accordo di Parigi COP 21 sui cambiamenti climatici
- ENVI_AD(2017)607983
-
-
ENVI
PARERE su una strategia spaziale per l'Europa
- PECH_AD(2017)599804
-
-
PECH
Proposte di risoluzione
Le proposte di risoluzione vertono su tematiche di attualità e possono essere presentate su richiesta di una commissione, di un gruppo politico o di almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento. Esse sono poste in votazione in Aula. Articoli 132, 136, 139 e 144 del regolamento
Proposte di risoluzione
Le proposte di risoluzione vertono su tematiche di attualità e possono essere presentate su richiesta di una commissione, di un gruppo politico o di almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento. Esse sono poste in votazione in Aula. Articoli 132, 136, 139 e 144 del regolamento
Interrogazioni orali
Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 136 del regolamento
Interrogazioni orali
Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 136 del regolamento
Valutazione intermedia del programma LIFE
- O-000098/2018
- Commissione
Divieto globale per porre fine alla sperimentazione animale nel settore dei cosmetici
- O-000041/2018
- Commissione
Altre attività parlamentari
Altre attività parlamentari
Interrogazioni scritte
I deputati possono rivolgere un numero definito di interrogazioni con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 138 e allegato III del regolamento
Interrogazioni scritte
I deputati possono rivolgere un numero definito di interrogazioni con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 138 e allegato III del regolamento
Doppio binario Koper-Divaca
- E-000917/2019
- Commissione
Modalità relative alle condizioni materiali di accoglienza e all'assistenza sanitaria dei migranti
- P-000470/2019
- Commissione
Interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM
I deputati possono rivolgere alla BCE interrogazioni con richiesta di risposta scritta e presentare interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Tali interrogazioni sono innanzitutto presentate al presidente della commissione competente. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento
Interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM
I deputati possono rivolgere alla BCE interrogazioni con richiesta di risposta scritta e presentare interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Tali interrogazioni sono innanzitutto presentate al presidente della commissione competente. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento
Dichiarazioni scritte (fino al 16 gennaio 2017)
**Questo strumento non esiste più dal 16 gennaio 2017** Una dichiarazione scritta era un'iniziativa riguardante un argomento rientrante fra le competenze dell'Unione europea. Poteva essere cofirmata dai deputati entro tre mesi dalla sua pubblicazione.
Dichiarazioni scritte (fino al 16 gennaio 2017)
**Questo strumento non esiste più dal 16 gennaio 2017** Una dichiarazione scritta era un'iniziativa riguardante un argomento rientrante fra le competenze dell'Unione europea. Poteva essere cofirmata dai deputati entro tre mesi dalla sua pubblicazione.
Dichiarazione scritta sul riesame della realizzazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione
- P8_DCL(2016)0111
- Decaduta
Data di apertura : 24-10-2016
Scadenza : 24-01-2017
Numero di firmatari : 43 - 25-01-2017
Scadenza : 24-01-2017
Numero di firmatari : 43 - 25-01-2017
Dichiarazione scritta sulla mappatura internazionale delle isole di spazzatura galleggiante
- P8_DCL(2016)0093
- Decaduta
Data di apertura : 12-09-2016
Scadenza : 12-12-2016
Numero di firmatari : 86 - 13-12-2016
Scadenza : 12-12-2016
Numero di firmatari : 86 - 13-12-2016
Dichiarazione scritta sulla riduzione dell'inquinamento da microplastiche
- P8_DCL(2016)0006
- Decaduta
Data di apertura : 01-02-2016
Scadenza : 01-05-2016
Numero di firmatari : 340 - 02-05-2016
Scadenza : 01-05-2016
Numero di firmatari : 340 - 02-05-2016
Dichiarazioni
Dichiarazioni
Dichiarazione di interessi finanziari
Dichiarazione di interessi finanziari
Dichiarazione originale completa di firma/data archiviata dal Parlamento europeo.