- 01-03-2003 / 19-07-2004 : Gruppo per l'Europa delle democrazie e delle diversità - Membro
Bent Hindrup ANDERSEN : 5ª legislatura
Bent Hindrup ANDERSEN : 5ª legislatura
Gruppi politici
Gruppi politici
Partiti nazionali
Partiti nazionali
- 01-03-2003 / 19-07-2004 : JuniBevægelsen (Danimarca)
Membro sostituto
Membro sostituto
- 25-03-2003 / 19-07-2004 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori
all-activities
all-activities
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Votazioni (proseguimento)
- P5_CRE(2004)04-21(8)
Progressi realizzati dalla Turchia sulla via dell’adesione
- P5_CRE(2004)04-01(2)
Votazioni
- P5_CRE(2004)04-01(3)
Proposte di risoluzione
I deputati possono presentare a titolo individuale una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. La proposta di risoluzione è trasmessa per esame alla commissione competente. Articolo 143 del regolamento
Proposte di risoluzione
I deputati possono presentare a titolo individuale una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. La proposta di risoluzione è trasmessa per esame alla commissione competente. Articolo 143 del regolamento
Interrogazioni parlamentari
Le interrogazioni con richiesta di risposta orale possono essere presentate da una commissione, da un gruppo politico o da almeno il cinque per cento dei membri che compongono il Parlamento. I destinatari sono le altre istituzioni dell'UE. La Conferenza dei presidenti decide se e in quale ordine le interrogazioni devono essere iscritte nel progetto di ordine del giorno definitivo di una seduta plenaria. Articolo 128 del regolamento
Interrogazioni parlamentari
Le interrogazioni con richiesta di risposta orale possono essere presentate da una commissione, da un gruppo politico o da almeno il cinque per cento dei membri che compongono il Parlamento. I destinatari sono le altre istituzioni dell'UE. La Conferenza dei presidenti decide se e in quale ordine le interrogazioni devono essere iscritte nel progetto di ordine del giorno definitivo di una seduta plenaria. Articolo 128 del regolamento
Applicazione dell'accordo di associazione CE-Israele
- O-0053/2003
- Commissione