- 20-07-2004 / 14-01-2008 : Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa - Membro
- 15-01-2008 / 28-04-2008 : Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa - Membro dell'ufficio di presidenza
Alfonso ANDRIA : 6ª legislatura
Alfonso ANDRIA : 6ª legislatura
Gruppi politici
Gruppi politici
Partiti nazionali
Partiti nazionali
- 20-07-2004 / 17-02-2005 : Uniti nell'Ulivo (Italia)
- 18-02-2005 / 06-02-2008 : La Margherita (Italia)
- 07-02-2008 / 28-04-2008 : Partito Democratico (Italia)
Deputati
Deputati
- 21-07-2004 / 14-01-2007 : Commissione per lo sviluppo regionale
- 15-09-2004 / 13-03-2007 : Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
- 15-01-2007 / 30-01-2007 : Commissione per lo sviluppo regionale
- 31-01-2007 / 28-04-2008 : Commissione per lo sviluppo regionale
- 31-01-2007 / 28-04-2008 : Commissione per la pesca
- 14-03-2007 / 14-03-2007 : Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
- 15-03-2007 / 28-04-2008 : Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)
Membro sostituto
Membro sostituto
- 30-07-2004 / 02-09-2004 : Commissione per i trasporti e il turismo
- 03-09-2004 / 14-01-2007 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 15-09-2004 / 19-06-2007 : Delegazione per le relazioni con la Svizzera, l'Islanda e la Norvegia e alla commissione parlamentare mista dello Spazio economico europeo (SEE)
- 15-01-2007 / 30-01-2007 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 31-01-2007 / 28-04-2008 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 20-06-2007 / 28-04-2008 : Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Europa sudorientale
all-activities
all-activities
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Una strategia europea per i Rom (discussione)
- P6_CRE(2008)01-16(14)
Situazione allarmante dei rifiuti in Campania (discussione)
- P6_CRE(2008)01-15(16)
Relazioni in quanto relatore
In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento
Relazioni in quanto relatore
In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento
RELAZIONE sulla politica degli alloggi e la politica regionale
- A6-0090/2007
-
-
REGI
RELAZIONE sulla proposta di regolamento del Consiglio che istituisce il Fondo di coesione
- A6-0178/2005
-
-
REGI
Proposte di risoluzione
I deputati possono presentare a titolo individuale una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. La proposta di risoluzione è trasmessa per esame alla commissione competente. Articolo 143 del regolamento
Proposte di risoluzione
I deputati possono presentare a titolo individuale una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. La proposta di risoluzione è trasmessa per esame alla commissione competente. Articolo 143 del regolamento
PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE su una strategia europea per i rom
- RC-B6-0050/2008
Interrogazioni parlamentari
Le interrogazioni con richiesta di risposta orale possono essere presentate da una commissione, da un gruppo politico o da almeno il cinque per cento dei membri che compongono il Parlamento. I destinatari sono le altre istituzioni dell'UE. La Conferenza dei presidenti decide se e in quale ordine le interrogazioni devono essere iscritte nel progetto di ordine del giorno definitivo di una seduta plenaria. Articolo 128 del regolamento
Interrogazioni parlamentari
Le interrogazioni con richiesta di risposta orale possono essere presentate da una commissione, da un gruppo politico o da almeno il cinque per cento dei membri che compongono il Parlamento. I destinatari sono le altre istituzioni dell'UE. La Conferenza dei presidenti decide se e in quale ordine le interrogazioni devono essere iscritte nel progetto di ordine del giorno definitivo di una seduta plenaria. Articolo 128 del regolamento
"Parafarmacie" e libera concorrenza nella vendita di farmaci
- P-2423/2008
- Commissione
Delocalizzazione e dismissione del centro di ricerca di Roma della Marconi-Ericsson
- E-1834/2008
- Commissione
ThyssenKrupp Torino
- E-0431/2008
- Commissione
Elenco di presenza
Il presente elenco di presenza è un estratto del processo verbale della seduta plenaria della sesta legislatura. Le informazioni sono fornite a titolo puramente informativo e riguardano soltanto il mandato del deputato al Parlamento europeo. Si tratta di dati grezzi che non comprendono rettifiche per assenze giustificate a causa di malattia, congedo di maternità/paternità, attività autorizzate di delegazioni parlamentari, ecc.
Elenco di presenza
Il presente elenco di presenza è un estratto del processo verbale della seduta plenaria della sesta legislatura. Le informazioni sono fornite a titolo puramente informativo e riguardano soltanto il mandato del deputato al Parlamento europeo. Si tratta di dati grezzi che non comprendono rettifiche per assenze giustificate a causa di malattia, congedo di maternità/paternità, attività autorizzate di delegazioni parlamentari, ecc.