- 01-07-2014 / 02-07-2018 : Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea - Membro
Jan Philipp ALBRECHT : 8ª legislatura
Jan Philipp ALBRECHT : 8ª legislatura
Gruppi politici
Gruppi politici
Partiti nazionali
Partiti nazionali
- 01-07-2014 / 02-07-2018 : Bündnis 90/Die Grünen (Germania)
Vicepresidente
Vicepresidente
- 07-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
- 23-01-2017 / 02-07-2018 : Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
Deputati
Deputati
- 01-07-2014 / 06-07-2014 : Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
- 14-07-2014 / 02-07-2018 : Delegazione per le relazioni con Israele
- 19-01-2017 / 22-01-2017 : Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
- 12-09-2017 / 02-07-2018 : Commissione speciale sul terrorismo
Membro sostituto
Membro sostituto
- 01-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
- 14-07-2014 / 02-07-2018 : Delegazione per le relazioni con l'Australia e la Nuova Zelanda
- 19-01-2017 / 02-07-2018 : Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Attività parlamentari principali
Attività parlamentari principali
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità informatica - minaccia ai servizi pubblici (discussione di attualità)
- P8_CRE-REV(2018)03-14(3-392-0000)
Istituzione di un sistema di ingressi/uscite per la registrazione dei dati di ingresso e di uscita dei cittadini di paesi terzi che attraversano le frontiere esterne dell'UE - Modifica del codice frontiere Schengen per quanto riguarda l'uso del sistema di ingressi/uscite (discussione)
- P8_CRE-REV(2017)10-25(3-019-0000)
Relazioni in quanto relatore
In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento
Relazioni in quanto relatore
In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento
Relazioni in quanto relatore ombra
Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Relazioni in quanto relatore ombra
Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
RELAZIONE sulle conclusioni e raccomandazioni della commissione speciale sul terrorismo
- A8-0374/2018
-
-
TERR
Pareri in quanto relatore
Le commissioni possono elaborare un parere sulla relazione della commissione competente in cui trattano aspetti rientranti nelle proprie attribuzioni. I relatori per parere sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori per parere ombra. Articoli 56 e 57 e allegato VI del regolamento
Pareri in quanto relatore
Le commissioni possono elaborare un parere sulla relazione della commissione competente in cui trattano aspetti rientranti nelle proprie attribuzioni. I relatori per parere sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori per parere ombra. Articoli 56 e 57 e allegato VI del regolamento
PARERE sulle raccomandazioni alla Commissione europea in materia di negoziati relativi all'Accordo sugli scambi di servizi (TiSA)
- LIBE_AD(2015)567479
-
-
LIBE
PARERE sulle raccomandazioni alla Commissione europea in materia di negoziati relativi al partenariato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP)
- LIBE_AD(2015)546558
-
-
LIBE
Pareri in quanto relatore ombra
I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Pareri in quanto relatore ombra
I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
PARERE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’ENISA, l’agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza, che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013, e relativo alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione ("regolamento sulla cibersicurezza")
- IMCO_AD(2018)616831
-
-
IMCO
PARERE su una strategia europea per i sistemi di trasporto intelligenti cooperativi
- LIBE_AD(2018)612195
-
-
LIBE
PARERE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul diritto d'autore nel mercato unico digitale
- LIBE_AD(2017)604830
-
-
LIBE
Proposte di risoluzione
Le proposte di risoluzione vertono su tematiche di attualità e possono essere presentate su richiesta di una commissione, di un gruppo politico o di almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento. Esse sono poste in votazione in Aula. Articoli 132, 136, 139 e 144 del regolamento
Proposte di risoluzione
Le proposte di risoluzione vertono su tematiche di attualità e possono essere presentate su richiesta di una commissione, di un gruppo politico o di almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento. Esse sono poste in votazione in Aula. Articoli 132, 136, 139 e 144 del regolamento
Interrogazioni orali
Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 136 del regolamento
Interrogazioni orali
Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 136 del regolamento
I mandati di arresto di Interpol (avvisi rossi) e la Turchia
- O-000073/2017
- Commissione
I mandati di arresto di Interpol (avvisi rossi) e la Turchia
- O-000072/2017
- Consiglio
Risposte della Commissione alle interrogazioni con richiesta di risposta scritta
- O-000003/2017
- Commissione
Altre attività parlamentari
Altre attività parlamentari
Interrogazioni scritte
I deputati possono rivolgere un numero definito di interrogazioni con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 138 e allegato III del regolamento
Interrogazioni scritte
I deputati possono rivolgere un numero definito di interrogazioni con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 138 e allegato III del regolamento
VP/HR - The EU's position on lethal autonomous weapon systems
- P-007397/2017
- Commissione
Enforcement of the Code of Conduct for Computerised Reservation Systems
- E-001860/2017
- Commissione
Consistency of the French 'TES' database with EU rules on the protection of personal data and CJEU case law
- E-001298/2017
- Commissione
Dichiarazioni
Dichiarazioni
Dichiarazione di interessi finanziari
Dichiarazione di interessi finanziari
Dichiarazione originale completa di firma/data archiviata dal Parlamento europeo.
Dichiarazioni dei deputati di partecipazione a manifestazioni di terzi
Dichiarazioni dei deputati di partecipazione a manifestazioni di terzi